Breaktime Viaggi
+390464556363 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Breaktime Viaggi
+390464556363 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Help
EXPLORE Nepal, Panorami Infiniti
Price per person from 4.443 €

EXPLORE NEPAL, Panorami Infiniti

From
4.443 €
Price per person
From
4.443 €
price per person

Description

Tra bellezza e misticismo, un viaggio alla scoperta del Nepal più autentico, museo a cielo aperto, in grado di unire con un unico abbraccio il magico anfiteatro della catena himalayana al suo inestimabile patrimonio storico e artistico. Una destinazione culturale che si trova tra l’India e la Cina, ai piedi dell’Himalaya: perché il “tetto del mondo” custodisce una magia millenaria, non solo cime ardite per scalatori esperti. A questo si aggiunge il Parco Nazionale di Chitwan, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un vastissimo territorio ricco di foreste, paludi e praterie habitat perfetto per rinoceronti indiani, cervi, scimmie, leopardi, elefanti selvatici, orsi labiati e per la maestosa tigre reale del Bengala.

Visiting

ITALIA/KATHMANDU
ITALIA/KATHMANDU

1° giorno – martedì 5 novembre - ITALIA/KATHMANDU

Arrivo libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Emirates diretto a Dubai. All’arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con il volo di linea Emirates delle 02:55 diretto a Kathmandu. Pernottamento a bordo.


NB. È possibile partire da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino con voli di linea Emirates o, su richiesta, da altri aeroporti italiani operati dalla stessa compagnia aerea. L’accompagnatore partirà dall’aeroporto scelto dal maggior numero di partecipanti. Il punto di ritrovo con i passeggeri in partenza dagli altri aeroporti, sarà il gate d’imbarco del volo per Kathmandu presso l’aeroporto di Dubai. Da quel momento il gruppo proseguirà il viaggio insieme.

KATHMANDU
KATHMANDU

2° giorno – mercoledì 6 novembre - KATHMANDU

Sistemazione prevista: Kathmandu hotel 5 stelle  

Arrivo a Kathmandu alle 05.35, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il personale locale di assistenza e trasferimento in hotel con pullman privato. Le camere saranno consegnate subito, per consentire un po’ di relax dopo il lungo viaggio. In tarda mattinata, incontro con la guida locale, pranzo in ristorante e nel primo pomeriggio visita guidata di Kathmandu, vero museo a cielo aperto. Anche se negli ultimi anni ha subito una modernizzazione importante, non ha perso il suo fascino originario. La città si trova a 1340 metri di altitudine ed è situata in posizione centrale rispetto alla valle che domina, circondata dalle spettacolari montagne della catena himalayana. Il modo migliore per visitarla è una passeggiata nel cuore della città vecchia partendo da Durbar Square, “la piazza della corte reale”, dove sembra di tornare indietro nel tempo. Questo enorme complesso, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, racchiude tre piazze principali con palazzi, templi e cortili. Al suo interno si trovano più di cinquanta templi e monumenti e fra questi spicca il magnifico Taleju Bhawani, un tempio visitabile solo esternamente, che ospita la divinità della famiglia reale. I suoi tre tetti sono ricoperti di rame dorato e una serie di campanelle tintinnanti rende l’atmosfera ancora più magica. A seguire la visita prosegue verso la maestosa Swayambhunath Stupa, conosciuta anche come Monkey Temple, una delle più antiche e misteriose di Kathmandu, inserita tra i Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Con gli occhi di Buddha e le sopracciglia dipinte su ogni lato, sembra vegliare silenziosamente su ogni angolo della valle. A circa cinque chilometri dalla città si trova poi il Boudhanath, centro religioso della numerosa comunità di tibetani esule in Nepal anch’esso Patrimonio dell’Umanità UNESCO, uno stupa tra i più grandi al mondo, che con un’altezza di trentasei metri domina lo skyline della città. Al termine della visita, rientro in hotel, cena e pernottamento.


Nota. A causa del terremoto che ha colpito il Paese nel 2015, alcuni edifici sono ancora in ristrutturazione

KATHMANDU/BUNGAMATI/PATAN/KIRTIPUR/KATHMANDU
KATHMANDU/BUNGAMATI/PATAN/KIRTIPUR/KATHMANDU

3° giorno – giovedì 7 novembre - KATHMANDU/BUNGAMATI/PATAN/KIRTIPUR/KATHMANDU (ca. 40 km)

Sistemazione prevista: Kathmandu hotel 5 stelle  

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per visitare alcune città che si trovano nei dintorni della capitale, dove è possibile osservare lo stile di vita semplice della popolazione newari, dedita all’agricoltura e all’artigianato. La comunità Newar, sesta etnia del Paese, discende da quella popolazione che a partire dal VI secolo fondò nella valle di Kathmandu il regno da cui ha poi avuto origine l’odierno Nepal. La prima sosta sarà a Bungamati un villaggio medievale molto pittoresco, particolarmente conosciuto dagli abitanti della valle perché si dice che qui sia nato Rato Machhendranath, la divinità della compassione e della pioggia. Il villaggio è costituito da case semplici in paglia e mattoni crudi e ospita il tempio Bunga-do, dedicato a Rato Machhendranath, la cui statua troneggia al centro della struttura. Secondo la tradizione Rato abita qui per metà dell’anno, per poi trasferirsi a Patan. Al termine della visita, partenza in pullman privato per Kirtipur, antica città fortificata di origine newar, che sembra vivere fuori dal tempo. Nel villaggio si trovano templi del XII e XVI secolo, come il maestoso Bagh Bhairab dal caratteristico tetto a pagoda e l’Uma Maheshwar, arricchito da statue di elefanti e raffigurazioni di Shiva e Parvati. La posizione del villaggio consente una bella vista panoramica su Kathmandu. Pranzo in corso di escursione e nel pomeriggio la visita prosegue con Patan, la città dell’arte, famosa per le sue opere e architetture così raffinate da essere chiamata Lalitpur “città della bellezza”. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, possiede una concentrazione di edifici ed opere artistiche superiore ad ogni altro centro nepalese. Partendo da Durbar Square, cuore della città, si percorrono le vie del centro con una passeggiata, per vedere le tante costruzioni, monasteri, templi, vasche e luoghi sacri che la caratterizzano. Rientro nella capitale, cena e pernottamento in hotel

KATHMANDU/BANDIPUR
KATHMANDU/BANDIPUR

4° giorno – venerdì 8 novembre - KATHMANDU/BANDIPUR (ca.170 km - 6 ore ca.)

Sistemazione prevista: Bandipur heritage hotel

Prima colazione in hotel e pranzo durante il viaggio. Incontro con la guida locale e partenza in pullman privato verso Ovest in direzione di Bandipur. Il percorso regala panorami diversi, dove le colline si alternano a risaie terrazzate, scorci di vette himalayane, gole rocciose e campi coltivati. Prima di raggiungere il villaggio di Bandipur, sosta alla stazione da cui una funivia progettata da ingegneri austriaci risale per 3 km un dislivello di 1.000 mt fino a raggiungere la vetta di una collina su cui è stato costruito il Manakamana Manir, tempio hindu dedicato alla dea Bhagwati. È uno dei templi più importanti della regione dove i devoti si recano per chiedere la realizzazione dei propri desideri. Molti sono gli sposi che pregano affinché la dea conceda loro figli maschi. Edificato nel XVII Secolo ha la tipica struttura a pagoda su più piani e dalla sommità della collina il panorama è davvero molto suggestivo. Al termine della visita, proseguimento per la città storica di Bandipur situata su un altopiano, a poco più di mille metri di altitudine, che offre una vista panoramica impareggiabile sulle valli circostanti e sulle catene montuose dell'Himalaya. È conosciuta per il suo antico patrimonio culturale e per la sua architettura tradizionale newari. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

BANDIPUR/POKHARA
BANDIPUR/POKHARA

5° giorno – sabato 9 novembre - BANDIPUR/POKHARA (km 80 ca. - 4 ore ca.)

Sistemazione prevista: Pokhara hotel 4 stelle  

Prima colazione in hotel, incontro con la guida locale e partenza in pullman privato per la città di Pokhara, famosa per la sua posizione idilliaca ai piedi dell'imponente catena montuosa dell'Himalaya. La zona, infatti, è nota per la splendida vista sulle montagne circostanti, tra cui l'iconico Annapurna, una vetta che supera gli ottomila metri di altezza. Pokhara si trova inoltre in prossimità del pittoresco Lago Phewa, cuore pulsante della cittadina. All’arrivo, sistemazione in hotel e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento al molo per un incantevole giro in barca sulle acque del lago, durante il quale sarà effettuata una sosta alla piccola isola che si trova proprio nel suo centro, per vistare il Tempio Barahi, dedicato alla dea omonima e considerato dai locali un importante luogo di pellegrinaggio. Al termine dell’escursione, rientro in hotel, cena e pernottamento.

POKHARA/SARANGOT/POKHARA
POKHARA/SARANGOT/POKHARA

6° giorno – domenica 10 novembre - POKHARA/SARANGOT/POKHARA (km 50 ca. - 1 ora ca.)

Sistemazione prevista: Pokhara hotel 4 stelle  

Prima dell’alba, partenza in pullman privato verso Sarangkot, un piccolo villaggio situato sulle colline a circa cinque chilometri di distanza da Pokhara, dove, condizioni meteo permettendo, sarà possibile veder sorgere il sole sull’impressionante catena montuosa dell'Himalaya. Da Est a Ovest lo scenario presenta le cime del Dhaulagiri, superiori agli ottomila metri, del Machhapuchhare, un perfetto triangolo di seimila metri che buca il cielo e la mitica vetta dell’Annapurna. Rientro a Pokhara per la prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Breve tempo a disposizione per un po’ di riposo e a seguire, visita dei punti di maggiore interesse della zona, tra cui la Devi's Falls, una bella cascata  poco lontana dalla città, la Gupteshwor  Gupha, una grotta sacra agli Hindu situata a poca distanza dalla cascata, le Seti Gorge, gole spettacolari scavate dal fiume Seti con pareti verticali alte fino a duecento metri tra le quali scorre il fiume azzurro indaco, il colorato bazar di Pokhara, un mercato tradizionale e autentico dove si vendono i prodotti più svariati, dagli alimentari ai tessuti, dai cosmetici all'oro, il santuario Bindhyabasini Mandir, il più importante della città, una struttura bianca a forma di cupola dedicato alla dea Kalì, che domina la città dall’alto di una collinetta. Al termine delle visite, rientro in hotel, cena e pernottamento.

POKHARA/LUMBINI
POKHARA/LUMBINI

7° giorno – lunedì 11 novembre - POKHARA/LUMBINI (km 200 ca. - 5 ore ca,)

Sistemazione prevista: Lumbini hotel 4 stelle  

Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato verso Lumbini, città natale del principe Siddhartha Gautama fondatore del buddismo, una delle quattro principali città buddiste del Nepal e centro di pellegrinaggio per i buddisti di tutto il mondo. Durante il viaggio, sosta alla cittadina di Tansen, caratterizzata da strade strette e case tradizionali in mattoni. Oltre all’architettura veramente notevole, la città è famosa anche per il suo artigianato tradizionale, come i tessuti lavorati a mano e la produzione di ceramica, che si possono acquistare nel suo grande bazaar o nei laboratori degli artigiani locali. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento in direzione di Lumbini, un luogo molto spirituale, visitato da persone di varie fedi religiose, molto interessante non solo per i credenti buddisti, ma anche per chi cerca di conoscere culture diverse. All’arrivo, sistemazione in hotel e, tempo permettendo, visita panoramica dei dintorni della città. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 

LUMBINI/PARCO NAZIONALE DI CHITWAN
LUMBINI/PARCO NAZIONALE DI CHITWAN

8° giorno – martedì 12 novembre - LUMBINI/PARCO NAZIONALE DI CHITWAN (km 170 ca. - 5 ore ca.)

Sistemazione prevista: Chitwan hotel 5 stelle  

Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato per vistare il Giardino Sacro di Lumbini, parco archeologico dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, che ha un’estensione di otto chilometri quadrati. Al suo interno racchiude importanti siti storici, come il Tempio Maya Devi dedicato alla madre del Buddha e costruito attorno al luogo in cui si dice sia avvenuta la nascita di Siddhartha Gautama nel 623 a.C. È caratterizzato da una magnifica architettura e ospita una serie di sculture e reliquie buddiste antiche. Al suo interno si trova inoltre una pietra commemorativa, che segna il luogo esatto in cui il Buddha venne alla luce. Oltre al tempio, il grande complesso archeologico ospita numerosi monumenti buddisti, tra cui il Pilastro Ashoka, un antico pilastro di pietra dal grande significato storico e religioso; il laghetto sacro dalle proprietà purificatrici, dove secondo la tradizione religiosa la Regina Maya Devi, madre del Buddha, si sarebbe bagnata poco prima di darlo alla luce; il Dharma Swamy Bihar, un tempio costruito in stile architettonico tradizionale nepalese, che racchiude una grande statua dorata di Buddha e dietro al quale si trova l’albero della Bodhi, dove si dice che Siddhartha abbia raggiunto l'illuminazione. Il sito ospita anche un interessante museo dedicato alla vita del Buddha con un’ampia collezione di reperti archeologici e storici legati alla sua vita e al buddhismo. Tra i pezzi più interessanti ci sono antiche statue, manoscritti, monete e artefatti appartenenti alla civiltà di Lumbini. Al termine delle visite, partenza in pullman privato per il Parco Nazionale di Chitwan, una delle principali riserve naturali dell'Asia. Si estende su una superficie di quasi mille chilometri quadrati, che racchiude foreste, praterie, laghetti, fiumi ed anche alcuni villaggi. Il parco ospita un'ampia varietà di flora e fauna, incluse diverse specie di animali in via di estinzione. All’arrivo, sistemazione in hotel, pranzo in ristorante e nel pomeriggio prima escursione all’interno del parco, che prevede una passeggiata nella foresta per l’osservazione dell’avifauna locale. Rientro in hotel, cena e a seguire spettacolo di danze tipiche dell’etnia Tharu, la popolazione che risiede in questa zona del Nepal. Pernottamento

PARCO NAZIONALE DI CHITWAN
PARCO NAZIONALE DI CHITWAN

9° giorno – mercoledì 13 novembre - PARCO NAZIONALE DI CHITWAN

Sistemazione prevista: Chitwan hotel 5 stelle  

Trattamento di pensione completa in hotel. Al mattino e al pomeriggio saranno effettuate escursioni interne al parco, per osservare gli aspetti più caratteristici ed interessanti della zona. È previsto anche un giro in canoa lungo il fiume, per approfondire la conoscenza dell’area fluviale e osservare i coccodrilli fermi sulle rive mentre sonnecchiano al sole. Gli animali presenti nella zona sono numerosissimi. Tra i più interessanti si segnalano elefanti, orsi labiati, rinoceronti asiatici, coccodrilli, gaviali, leopardi e tigri del Bengala. L’incontro con le tigri non è certo frequente, mentre non è raro vedere i rinoceronti, oltre a molti ungulati presenti nell’area protetta. Anche se le possibilità di faccia a faccia con i grandi felini non sono frequenti, il parco regala uno scenario naturale tra i migliori dell’intera Asia ed è stato per questo inserito dall’UNESCO tra i Patrimonio dell’Umanità

PARCO NAZIONALE DI CHITWAN/ KATHMANDU
PARCO NAZIONALE DI CHITWAN/ KATHMANDU

10° giorno – giovedì 14 novembre - PARCO NAZIONALE DI CHITWAN/ KATHMANDU (km 190 ca. - 6 ore ca.)

Sistemazione prevista: Kathmandu hotel 5 stelle  

Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato verso Kathmandu, con sosta per il pranzo lungo il percorso. La tappa odierna prevede un lungo trasferimento per raggiungere la capitale nepalese. Arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

KATHMANDU/BAKHTAPUR/PASHUPATINATH/KATHMANDU/ITALIA
KATHMANDU/BAKHTAPUR/PASHUPATINATH/KATHMANDU/ITALIA

11° giorno – venerdì 15 novembre - KATHMANDU/BAKHTAPUR/PASHUPATINATH/KATHMANDU/ITALIA  

Prima colazione in hotel e partenza in pullman privato verso la città storica di Bakhtapur, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell'Umanità, famosa per il suo ricco patrimonio culturale e storico. È stata la capitale del potente regno Malla e il suo passato glorioso è ancora evidente nei maestosi edifici di architettura tradizionale newar e nei templi ben conservati. Passeggiando tra le strade strette e acciottolate del suo centro storico, si potranno vedere i principali luoghi d’interesse, come la piazza Durbar, cuore della città, con il suo bellissimo palazzo reale, il Tempio di Nyatapola, il Tempio di Dattatreya e il Tempio di Bhairavnath. La città è bellissima ed è famosa anche per la lavorazione artigianale di ceramica, di tessuti e per l’intaglio del legno. Pranzo in ristorante e proseguimento in pullman privato verso la capitale nepalese, con sosta lungo il percorso per visitare il Tempio di Pashupatinath, uno dei luoghi di culto più importanti del Nepal. Situato lungo le rive del fiume sacro Bagmati, è dedicato a Shiva distruttore e creatore insieme ed è anche un luogo di cremazione. Solo gli Hindu possono entrare nel tempio principale dove si svolgono i servizi funebri, mentre i visitatori hanno un accesso dalla sponda opposta del fiume, dove è possibile vedere una parte della complessa gradinata del sacro tempio e delle cremazioni. Arrivo a Kathmandu e tempo a disposizione per attività facoltative o per fare gli ultimi acquisti prima di tornare in Italia. Le camere saranno disponibili fino pomeriggio. Cena in ristorante e trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d‘imbarco. Partenza con volo di linea delle 00:45 diretto a Dubai. Pernottamento a bordo

ITALIA
ITALIA

12° giorno – sabato 16 novembre - ITALIA

Arrivo a Dubai alle 04:25, cambio di aeromobile e proseguimento del viaggio con il volo di linea diretto verso l’aeroporto italiano prescelto. Arrivo e fine servizi.

Day 1: Kathmandu
Day 2: Kathmandu
Day 3: Kathmandu, Patan
Day 4: Patan, Bandipur
Day 5: Bandipur, Pokhara
Day 6: Pokhara
Day 7: Pokhara, Lumbini
Day 8: Lumbini
Day 9: Lumbini, Chitwan
Day 10: Chitwan
Day 11: Chitwan, Kathmandu
Day 12: Kathmandu

La quota comprende:

• Volo di linea Emirates a/r da Milano Malpensa, Venezia, Bologna e Roma Fiumicino in classe economica (via Dubai)  

• Trasferimenti da e per gli aeroporti all'estero con pullman privato

• Tour di gruppo min.15 max.25 pax

• Sistemazione in camera doppia standard con servizi privati per 9 notti

• Ingresso anticipato in camera (early check-in) il 2° giorno e rilascio tardivo delle camere (late check-out) l’11° giorno

• Trattamento di pensione completa (prima colazione, pranzo e cena) dal pranzo del secondo giorno alla cena dell’undicesimo inclusa una cena con spettacolo di danze Tharu 

• Escursioni e visite in pullman privato come dettagliato nel programma

• Giro in barca (1 ora) la Lago Phewa di Pokhara 

• Utilizzo di rikshaw elettrico a Lumbini 

• Attività nella giungla del Parco Nazionale di Chitwan (safari con veicoli 4x4, passeggiata tra i villaggi all’interno del parco etc.)

• Biglietti d’ingresso (Durbar Square Swayambhunath Stupa, Boudhanath a Kathmandu; Durbar Square, Tempio d’Oro e tempio Mahabouddha a Patan; tempio Bagh Bhairab e Uma Maheshwar a Kirtipur; funivia per il tempio Manakamana Manir; Tempio Barahi al Lago Phewa; Devi's Falls, Gupteshwor Gupha, Seti Gorge e Museo della Montagna a Pokhara; Parco Archeologico di Lumbini; Parco Nazionale di Chitwan; Durbar Square e Museo Nazionale di Arte a Bakhtapur; Tempio di Pashupatinath)

• Accompagnatore professionista dall’Italia e per tutta la durata del viaggio

• Guide locali parlanti italiano

• Kg.23 di franchigia bagaglio imbarcato in stiva

• Assicurazione IMA Multirischio sanitaria/bagaglio (massimali spese mediche € 30.000), annullamento e interruzione viaggio - richiedere fascicolo informativo all'atto della prenotazione.

• Quota d’iscrizione (€ 79 a persona)

• Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea (€ 420 da Milano Malpensa e Venezia, € 410 da Bologna e € 425 da Roma Fiumicino; prezzo a persona soggetto ad aumento fino ad emissione dei biglietti aerei)

La quota non comprende:

• Visto d’ingresso in Nepal (obbligatorio), che ogni partecipante al viaggio dovrà richiedere direttamente. I cittadini italiani possono ottenere un visto turistico anche all’aeroporto nepalese di arrivo. Fino a quindici giorni di permanenza, il costo del visto è di 30 USD (indicativo e suscettibile di variazione anche senza preavviso da parte delle autorità nepalesi)

• Le bevande e i pasti non menzionati nel programma o indicati come liberi o facoltativi 

• Biglietti d’ingresso a musei, monumenti, siti archeologici, parchi nazionali e luoghi d’interesse storico, naturalistico e/o culturale non menzionati alla voce “la quota comprende”

• Qualsiasi extra di carattere personale (ad esempio telefonate, servizio lavanderia etc.etc.); 

• Eventuali tasse per utilizzo delle macchine fotografiche, cineprese, videocamere (incluse quelle dei cellulari) da pagare all'ingresso di parchi/siti/musei e in tutti i luoghi che lo richiedono

• Peso in eccedenza dei bagagli in stiva rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco) 

• Le mance al personale alberghiero, agli autisti, ai ranger, alla guida etc.

• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

Activities

4 Activities

DA SAPERE:

N.B. Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste durante il tour potrebbe essere cambiato, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. Le guide locali hanno inoltre la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. È infine possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.


Polizza obbligatoria IMA multirischio: inclusa in quota. Maggiori dettagli e fascicolo informativo da richiedere in agenzia all'atto della prenotazione. Il valore della polizza è calcolato per persona e cambia in base al valore del pacchetto acquistato.


**DA SAPERE

Nonostante le distanze previste per raggiungere le varie località del programma non siano notevoli, i trasferimenti via terra possono comportare tempi di percorrenza superiori a quelli cui si è normalmente abituati, dato lo stato di viabilità delle strade e del traffico locale. A causa del terremoto che ha colpito il Paese nel 2015, alcuni edifici non sono ancora visitabili, mentre altri sono in ristrutturazione.

Per proteggere dal bracconaggio l’antilope tibetana, che viene abbattuta per il suo piumino, il commercio di shahtoosh, il cosiddetto scialle dei re, è bandito in tutto il mondo. Chiunque ne acquisti o venda è punibile con una multa o addirittura con una condanna a una pena detentiva. 


GLI ORARI DEI VOLI INDICATI NEL PROGRAMMA E IL CHILOMETRAGGIO GIORNALIERO DEL PULLMAN CON I RELATIVI TEMPI DI PERCORRENZA, SONO INDICATIVI E NON POSSONO TENER CONTO DI FATTORI IMPREVEDIBILI IN GRADO DI CAUSARE RITARDI O MAGGIORI PERCORRENZE (cambi operativi o cancellazione dei voli, ritardi, lavori di manutenzione stradale, incidenti, deviazioni, traffico etc.etc.).


L'effettuazione del tour è soggetta al raggiungimento di minimo 15 partecipanti (massimo 25 partecipanti)


Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.


Tasse aeroportuali: importo indicativo, soggetto a variazione fino all’emissione dei biglietti.

 

CAMBIO APPLICATO (rilevazione del 04/03/24): 1 USD (Dollaro Americano) = 0,9224 Euro 

Si fa presente che fino a 20 giorni prima della partenza i prezzi dei servizi a terra potranno essere aumentati in base all’oscillazione dei cambi; i prezzi saranno inoltre soggetti ad eventuale adeguamento dovuto all'oscillazione del costo carburante (jet aviation fuel) ed alla variazione di diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti.


È possibile inserire l’opzione “blocca prezzo” con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione. In questo caso il prezzo del pacchetto non subirà adeguamenti valutari


Documenti 

Si raccomanda di consultare sempre il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per avere informazioni sulla documentazione richiesta per l’ingresso nel Paese e per avere aggiornamenti: https://www.viaggiaresicuri.it/home


Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti